Ti consiglio una lenza madre al massimo dello 0.18, senza esagerare, per favorire il lancio anche di piccole grammature.
Puoi usare un vetrino o una bombarda dai 5 agli 8-10 grammi a seconda della grandezza del lago e ti consiglio di sceglierle affondanti se peschi in inverno, perchè generalmente le trote di questi tempi le becchi in profondità.
Poi, girella rigorosamente tripla, e finale lungo dai 70 agli 80cm al massimo: in genere è buona norma usare dei finali lunghi 1 - 1,20 m, ma se peschi in pieno inverno non usare finali lunghissimi, in quanto è alta la probabilità di avere a che fare con trote svogliate e quindi serve un finale che sia abbastanza lungo da consentire un perfetto movimento dell'esca, ma non eccessivamente lungo, per avere una ferrata pronta ed efficiente su ogni toccata.
Ergo ti consiglio di stare sui 70-80cm di un buono 0,16.
Amo di misura 5 o 6.
Esche: in quanto a esche naturali ovviamente ti consiglio la camola del miele, con innesco doppio, oppure in alternativa un bel verme veronese innescato con l'ago, lasciando lo 'svolazzo' libero fuori dall amo..
Ritengo ottima anche la pasta da trota della Berkley (anzi, per lo più pesco con quella); io ho pescato con la bianca, la verde fluo e la color arcobaleno, sempre con ottimi risultati.
Per le esche artificiali, scegli dei falcetti dai 3 ai 5 cm al massimo; fatti una bella scorta e scegli diversi colori, bianco, giallo, rosso, nero, brillantinato così da poter provarli un pò tutti tanto dovrebbero costare sui 10-15 centesimi l'uno.
P.S. Se proprio in quel laghetto ci fossero trote enormi, dai 3kg in su, potresti anche pensare di passare ad una lenza madre 0.20 e finale 0.18.