Sicuramente il problema non è dato dall'esca ma dal tipo di montatura! Ricorda, oltre all'esca è molto importante dare a quest'ultima un movimento che sia il più naturale possibile! Infatti l'occhiata è un grufolatore, una categoria di pesci che, a differenza dei predatori, sono molto sospettosi, per cui diametri molto elevati, fili molto rigidi, parature adatte a un mare agitato ma usate con mare calmo (es.pater noster) possono risultare negativamente fruttuose. Se vuoi puntare alle occhiate fai un long arm classico. A seconda del piombo utilizza un trave adeguato, per esempio per piombi da 100 gr utilizza uno 0.40, per piombi inferiori ai 100 gr uno 0.35 va più che bene. Non parlo di piombi più pesanti, visto che usi pasturare sicuramente pratichi il beach ledgering! Il trave fallo di 100cm con piombo scorrevole, questo lo leghererai a un buon shock leader dello stesso diametro del trave. Dall'altro capo, monta una classica girella dell'8 a cui legherai un bracciolo dello 0.25 di 150cm. Mi raccomando nylon normale non fluorocarbon, infatti questo nonostante la sua invisibilità in acqua risulta molto rigido, e non dà all'esca quella mobilità naturale, a differenza invece del nylon che, essendo più morbido, da una maggiore mobilità! Monta ami che vadino dal 15 allo 10 e prova le varie esche! Per facilitarti le cose ti posto un'immagine del terminale:
http://i102.photobucket.com/albums/m90/LONGSHORE_01/art8_surfcasting_d.jpg
Ah dimenticavo! Non usare flotter, l'occhiata, essendo un grufolatore, andrà a cercare il nutrimento sul fondo e non a mezz'acqua!