Domanda:
Pesca in mare!aiutoooo 10pnt assicurati!?
anonymous
2009-06-18 06:47:11 UTC
Raga io volevo sapere che esca mi consigliate per pescare al molo di SALERNO io premetto che sono un principiante!poi il fatto che a mia madre i vermi gli fanno skifo e quindi non li posso mettere in frigo quindi sto adoperando un pastella già comprata si kiama cefalo-occhiata-sarago solo che quando la butto dopo un pò si squaglia!io poi se vorrei mettere le cozze o i gamberetti come li devo attaccare i gambereti lo sò!!le cozze no!aiutatemi stò uscendo pazzo!e io uso il gallegiante!scusate già che ci sto mi potete dire che cos'è la bolognese??10 pnt assicurati
Cinque risposte:
PoRcOsPiNo_SaRdo
2009-06-18 07:45:31 UTC
allora sicuramente la pesca + redditizia la puoi fare a cozze..il problema è ke è un po difficile spiegare a parole kome si innesca...

allora per pescare a cozze ti serve un secchiello pikkolo dove mettere le cozze a mollo altrimenti si aprono e nn servono +..mentre se le tieni in acqua le puoi conservare...secondo ti serve un coltello senza denti ke non sia x niente affilato e non abbia punta...sono perfetti quelli ke si usano per spalmare la nutella =)

kon il coltello devi raskiare internamente il guscio e staccare tutti i nervi ke tengono le valve kiuse senza tagliare o spappolare la cozza...prima un guscio poi l'altro...

io ti konsiglio di lasciare la cozza attaccata al suo guscio...

a lavoro finito capovolgendo il guscio la cozza deve penzolare fuori però al tempo stesso essere abbastanza salda al guscio...

in seguito prendi un amo adeguato alla grandezza della cozza e infili una perlina oppure un piombino ke va a toccare direttamente la paletta dell'amo...

infilzi l'amo nella cozza, la lenza deve passare nella parte appunta della cozza dove si uniscono le valve e qui entra in gioko la nostra perlina ke servirà a tenere la cozza così da poterci permettere lanci + lunghi anke se nn troppo violenti...usa la cozza sempre con il guscio!!!!...è molto importante!...le catture saranno molto + frequenti e redditizie....

io personalmente nn ho mai provato a pescare a cozze con il galleggiante..ma penso ke dovrai procurartene uno abbastanza grosso per reggere il peso della cozza intera...quindi è meglio pescare a fondo...se sei dal molo non c'è nemmeno bisogno di piombatura...alla lenza madre monta direttamente l'amo e il gioko è fatto...fidati=)



ma xk scusa nn compri un euro di bigatini o una scatola d qualsiasi esca e se ne avanza la butti prima d rientrare a casa?!!?!....cmq come preferisci...



x quanto riguarda lo sfarinato nn si kiama cefalo-occhiata-sarago, questi sono slo i nomi dei pesci ke può riuscire ad attiraremaggiormente...infatti serve a pasturare ma puoi pescarci se fai un impasto abbastanza denso e compatto...se vuoi farlo affondante perciò + pesante puoi aggiungere sale grosso all'interno dell'impasto...

i gamberetti li puoi innescare sia pungendoli sulla coda oppure nella skiena(gobba) facendo passare un pikkolo amo da parte a parte perpendikolarmente al gamberetto...



la bolognese è una canna da pesca anellata ke si usa per pescare alla bolognese..ossia con galleggiante fisso ma si può anke utilizzare per pescare all'inglese(sempre a galleggiante però scorrevole)



ultimo consiglio...per far durare + a lngo la pastella nell'impasto aggiungi pane grattato....io aggiungerei pure formaggio grattato...oppure grankietti tritati....ma questi sono estremi rimedi=) spero tu non ne debba mai fare uso xD

qua da noi c'è pesce ma in tempi di carestia ci si uccide per la fristrazione senza sentire una tokkata in tutto il giorno=)...

spero d'esserti stato d'aiuto..ciao ciao e in kulo alla balena!
?
2009-06-19 10:10:04 UTC
ti consiglio un bigattino o una camola al miele,cmq i vermi puoi comprarli al momento della partenza e nn servono ke stanno in frigo(per poko tempo ovvio)
djdiegodc
2009-06-18 14:24:34 UTC
La Bolognese è una canna principalmente ideata per la pesca in passata nei fiumi, in grado di lanciare montature leggere anche a medie distanze. Per capirci meglio una buona bolognese da impiegare in mare, sarà di circa 6 metri con anelli ravvicinati sul cimino e ovviamente un buon mulinello. Comunque se peschi nel porto o dalla scogliere ti consiglio la tecnica inglese con esca un bigattino. Questa la montatura: metti nel mulinello uno 0,16/0,18, poi monta un galleggiante all'inglese piombato da pochi grammi. Sonda il fondale per capire quanti metri di fondo ci sono. poi a seconda dei metri ottenuti applica la stessa distanza tra il galleggiante e l'ultimo ed unico piombino. Metti solo un piombino a circa 40/50 cm dall'amo. Un finale dello 0,10 o 0,12 con acqua più torba. Pesco da anni e con questa montatura puoi insidiare qualsiasi tipo di pesce variandola di poco.
Santuzzu
2009-06-18 14:00:21 UTC
Allora la bolognese è una canna da pesca lunghissima a mulinello viene usata maggiormente per la pesca all'inglese.. comunque se tu compri del verme e vai direttamente a pesca non puoi? magari prima passi da un negozio di pesca e lo prendi.. da un molo ti consiglio il " Bigattino " lo usi con un galleggiante ed un pasturatore e sicuramente qualche bel pesce lo becchi.. per quanto riguarda la pastella io c'ho preso solo cefali con quella non roba particolarmente grande.. si aggiravano in torno ai 600/800 Grammi e che comunque si squaglia è normale.. perche quella è pastura e serve a pasturare.. quindi rilascia piano piano la sostanza che richiama il pesce.. per quanto riguarda delle cozze non ti so aiutare.. perche non le ho mai usate.. ciaociao!
fabioc
2009-06-18 13:57:23 UTC
La cozza la devi innescare sull'amo dalla parte piu dura, in modo che non ti cade...Ho visto persone che innescano la cozza con tutta la scorza!

La bolognese e' un tipo di canna fissa che si adopera per la pesca con il galleggiante, dal molo maggiormente.

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...