Domanda:
Consigli per la pesca in mare!!?
anonymous
2012-08-25 13:26:43 UTC
Ho una canna fissa di 4 m e vorrei pescare in mare dove la profondità è di 2 m o più, il fondale del mare è frastagliato da scogli alti circa 30-50 cm...i pesci presenti nel mare del mio paese sono le sarpe piccole, saraghi piccoli e tordi piccoli.
Scusate la mia ignoranza ma è la prima volta k pesco in mare, potete dirmi come posso equipaggiare la mia canna fissa in modo efficiente? galleggiante,piombatura,amo,lenza ed esca (che non sia vivente) xf aiutatemi! domani mattina dovrei andare a pescare..!
sono nelle vostre mani!
10 punti sicuri al migliore!
grazie in anticipo
Quattro risposte:
FERENC LISZT
2012-08-25 14:31:14 UTC
4 mt va bene se il mare è calmo, se è mosso è troppo corta.



Comunque, generalmente su canna fissa metti una lenza madre dello 0.20 galleggiante un 3+1

Sarebbe questa tipologia qui...... http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmHFVLrNYdIg_VG5TKDKSORCAa-iD5hL9wBdKeF7FdJ0ygAcy2_A



finale un fluorocarbon del 10 con amo del 14 o 12 poi metti un solo pallino spaccato, va bene un 0,022 a un 40cm dall' amo..



Come esca puoi comprare un pasterello già pronto da mettere all' amo, oppure la mollica di pane, ottima per i cefali e le aguglie.



Premetto che questa montatura e consigli vari, sono proprio il massimo della semplicità, con canna fissa ci vorrebbero molti altri accorgimenti, ma per cominciare credo vada più che bene...D
?
2014-11-20 18:38:31 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1t8Ancp dove trovi una ampia scelta di ami da pesca.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
anonymous
2012-08-26 05:53:21 UTC
allora nn preoccuparti pescare con la fissa è facile e rilassante... cominciamo la canna per il fondale presente va più che bene consiglio di applicare una lenza dello 0.18 fluorocarbon all' apicale (la punta con l' anellino)della canna la lenza deve essere lunga circa 3.70cm uan volta fissata la lenza inserisci un galleggiante di 2 gr a pera ( kiedi al negoziante di pesca ) 50 cm sotto al galleggiante inserici una torpilla ( piombo) di 1.80gr che fermerai con un piombino da 10 stringendolo con la pinza alla fine della lenza monta un amo numero 18 e innesca il cosiddetto pane e formaggio che puoi trovare o già pronto in negozio a tre eurooppure fare tu a casa bagnando delle fette di pan carrè( senza al crosta marroncina ) e aromatizzando con formagggio ( pecorino -parmiggiano-grana...)dopo di che lo metti in un panno e stringi creando uan palla di pane umido e odoroso .
?
2012-08-25 15:16:13 UTC
una canna fissa da 4 metri è troppo poco poi dipende dai scogli e come è il mare come ti consiglio di usare un galleggiante nn superiore ai 3 grammi se il mare è calmo sennò ti convine un 4 o un 5 grammi se il mare è mosso fai una piombatura(TARATURA) con dei piombini di piombo tenero da 0,2 e lo tari fino al peso del galleggiante quindi se usi un galleggiante da 2 grammi dovrai mettere 10 pallini ma io ti consiglio sempre di lasciare 0,1 grammi dalla taratura perfetta xkè se usi pasture o pastelle se tari il galleggiante perfetto ti affonderebbe come amo usa un 12 e come esca se nnvuoi usare il vivo ti consiglio il gambero(gusciato o sgusciato è uguale ma se è gusciato la devi togliere e inneschi il gambero fino a coprire l'amo su un amo del 12 il gambero tutto intero nn ci va xkè l'amo è piccolo e il gambero è grosso e quindi levi la parte in eccesso) o sennò come esca puoi usare della mollica di pane la bagni nn allagarla e poi la fai a palla e incominci ad amalgamalla la fai asciugare e poi strappi dei pezzettini dalla palla di mollica e fai delle pallette sull'amo a coprirlo un trucco è quando levi la mollica dal pane e la bagni grattaci sopra del pecorino ke il suo odore è molto attirante kmq io ti consiglio sempre di usare i vermi bigattino o koreano


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...