Domanda:
Che esca è meglio usare nei laghetti per le trote ?
?
2011-03-17 01:50:37 UTC
Che esca è meglio usare nei laghetti per le trote ?
Sei risposte:
Voodoo Child!
2011-03-17 04:56:09 UTC
L'esca più usata è la camola del miele, su un amo a gambo lungo se ne innescano 2 in modo che ruotino durante il recupero, adescando il pesce. Oppure esche siliconiche o speciali pastelle che trovi sempre al caccia e pesca...per gli artificiali da sinning (minnows, ondulanti, rotanti) stai attento perchè non in tutti i laghetti a pagamento è possibile usarli...se si usali perchè se manovrati nel modo corretto sono molto efficaci...
anonymous
2011-03-19 18:28:31 UTC
Devi provare un po' tutte le esche, va' a giornate e a laghetto, l'importante e' che le esche mentre recuperi girino su se stesse per questo e' importante saperle mettere bene
Stefano
2011-03-17 18:36:53 UTC
A striscio, camole, pasta per trote, esche siliconiche artificiali.

Con il galleggiante, sempre camole e pasta per trote, ma anche lombrichi e uova di salmone.

A spinning, rotanti, ondulanti, minnow.



Nei laghetti dove si pescano le trote è solitamente vietato l'uso del bigattino (larva di mosca).
?
2011-03-17 12:08:02 UTC
Ciao ti cito un piccolo pezzo di una canzone dei club dogo

"non credere alle favole,ne a chi te le racconta"

allora le cose che ti hanno scritto solo molto poco giuste,

Per la pesca alla trota le esche più gettonate sono sicuramente quelle impiegate nella pesca a striscio (premetto che non so se sei esperto o inesperto) quindi ti spiego molto brevemente questa pesca.

Si impiegano canne lunghe circa 4 metri, mulinello con media capienza di filo con in bobina un filo circa un 0.22/0.25 si mette sulla lenza madre (filo in bobina) la bombarda in questo periodo la migliore è il "tris da 12 gr affondante 2/3" una girella tripla e successsivamente più di un metro di filo (meglio se più piccolo di quello in bobina) bada bene però, perchè il filo è molto importante e per questo non comprare i fili più economici.

e per finire un amo: la dimensione dipende dall'esca che vuoi impiegarci

ti elenco tutte le esche migliori per questa pesca

1)LA CAMOLA DEL MIELE : è un esca molto utilizzata soprattutto in estate, ma non ottima nelle mezze stagioni (autunno,primavera) è un esca che va innescata o doppia oppure anche singola, basta che nell'acqua giri in modo molto il più normale possibile. Per questa pesca l'amo non deve essere troppo grosso io direi circa un 7/8 (poi scegli tu)

2)La PASTELLA COLORATA (gialla,verde,grigia) sinceramente non la uso molto perchè non mi piace, comunque deve essere messa sull'amo in modo che giri anch'essa nel modo il più naturale possibie.

Per questa pesca io impiegherei un amo de 6 o del 7

3)LA CAMOLA DEL MIELE CON IL VERMETTO IN SILICONE

è chiamato dai pescatori il ciucciotto consiste in una specie di vermetto che va calzato sull'amo sul gambo e sulla punta dell'amo a camola del miele innescata con la testa che vada verso il gambo dell'amo.

4)LA FINTA CAMOLA è un verme in silicone ottimo in questo periodo e va innescato normalmente come una camola solo che lo si può utilizzare per più battute di pesca.

5)L'ALBORELLINA FINTA come dice la parola somiglia ad un 'alborella che viene venduta con una coda fatta a mezza luna (che va tagliata, perchè la trota mangia la coda e non prende in bocca l'amo) innescata dal centro perfetto della faccia e fatta uscire circa alla fine del corpo deve andare sulla gamba dell'amo. Come amo metterei un 6 a gamba lunga.

Ciao buona pesca
anonymous
2011-03-17 10:17:23 UTC
usa camole del miele,mosche carnarie o vermi di terra....canna da casting finale fatto da galleggiante ed a 1 metro l amo con il verme e un piccolo piombino se vuoi e lancialo lungo....ho preso tantissimi bei pesci cosi prova =)
anonymous
2011-03-17 09:13:59 UTC
non l'esca viva, si usano le esche artificiali (sopratutto quelle a fior d'acqua)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...