La pastella è la base per i fritti salati. Preparata con la birra risulta leggera e croccante. Naturalmente se preferite potete usare le stesse dosi di latte o di acqua, o di acqua gassata.
La birra conferisce alla pastella un leggero profumo e un leggerissimo retrogusto amarognolo, che io trovo ideale per fritture di verdura e di carne.
INGREDIENTE BASE UOVA E FARINA
TIPOLOGIA RICETTE DI BASE
CONSERVAZIONE SCONSIGLIATA
STAGIONE TUTTO L’ANNO
DIFFICOLTÃ BASSA
Tempi
IN TAVOLA 20 MINUTI
COTTURA 3 MINUTI
RIPOSO 15 MINUTI (MINIMO)
LAVORO
5 MINUTI
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE
FARINA DI GRANO TENERO 00 MOLINO SPADONI 150 GRAMMI
BIRRA 1 BICCHIERE
UOVA 2
SALE UN PIZZICO
Preparazione “scuola di cucina”
mettete la farina in una ciotola, setacciandola o girandola con la forchetta, per essere certi che non ci siano ospiti e per renderla leggera e senza grumi. Aggiungete uovo e sale e mescolate
aggiungete la birra a filo mescolando energicamente la pastella con la frusta o con la forchetta
fino a ottenere una crema omogenea. Naturalmente la pastella non deve avere grumi: mescolare a lungo è la prima regola, la seconda è lasciar riposare il composto
la fluidità della pastella dipende dalla ricetta, ma in ogni caso non deve essere troppo liquida : come vedete nella foto la pastella "scrive"