ciao..allora se peschi dalla spiaggia ti consiglio con tutto il mio cuore il surfcasting...è quello che ti regala + soddisfazzioni in termini di catture importanti....se invece peschi solo così x divertimento o comunque vai con amici x passare un po di tempo fai beach ledgering in quanto non puoi andare in condizioni meteo non da uragano come quelle del surf...
il ledgering è anche una tecnica più facile se si può dire da praticare perchè permette l'utilizzo di canne + economiche e molto + leggere e facili da utilizzare...in questo tipo di pesca infatti si utilizzano piombetti veramente leggeri a partire dai 50gr a confronto dalle bombe del surf anke da 170gr...
con il ledgering vai ad isidiare maggiormente i grufolatori e dovrai utilizzare una lenza molto + fine di quella utilizzata nel surfcasing...una 0.20 in bobbina ti va di lusso...le montature + adatte a questi tipo di pesca saranno col piombo scorrevole foro passante infilato sulla lenza madre una perlina o un tubetto salvanodo la girella io personalmente preferisco senza moschettone e poi uno spezzone di lenza anke 1m di 0.18...poi l amo lo sceglerai tu in base al tipo di esca...ti consiglio vermi come arenicola bibi e americani..(innescali tutti con l'ago)...questa pesca è molto "comoda"...il momento migliore è dopo una violenta mareggiata...è meglio se si pesca dal tramonto in poi..
per quanto riguarda il surfcasting a parere mio è la pesca da riva che fa + onore ai litorali sabbiosi...le condizioni meteo migliori sono quando la pressione dell atmosfera va a sbalzi e comunque tende ad abbassarsi e creare perturbazioni e maree abbastanza forti...se hai canne da pesca ke lanciano 170gr di piombo grappinato dei buoni stivali un incerato da mangiare e un pikkolo riparo e tanta tanta passione puoi recarti a pesca mentre è in corso uno tzunami in attesa di qualkosa di grosso e combattivo...l alternativa è pescare con mare sempre mosso,in scaduta è l ideale, e lanciare dei piombi da 100gr...montatura a bandiera...short e short rovesciato sono le classike montautre da surf x non parlare del paternoster che è adatto alle forti turbolenze....le esche saranno molluschi come murici,bivalvi come cannolicchi o cozze..poi si passa al filetto di sarda o di muggine,o direttamente mugginetto vivo o anguillina viva..anke se vanno benissimo pesciolini della zona comunque vivi...
x quanto riguarda la luna ne ho sentite tantissime di storie...dicono che è meglio andare con la luna crescente qundi luna nuova ma di non andare mai cn luna piena..su questo non ti so dire..ma a me personalmente poco me ne frega xk ho visto ke si prende e non in svariate condizioni sia lunari che meteo...sta a te decidere il momento in cui vuoi andare a pesca...
scusami se ho divagato ma non hai specificato il tipo di pesca,cmq se sono già 2gg ke il mare è una tavola aspetta ke faccia un altra mareggiata...in questo modo le onde rivoltano il fondale e portano in superficie tutte le sostanze organiche e piccoli organismi come molluschi,crostacei e altri fuori dalla sabbia ed è proprio la che i pesci iniziano a mangiare e ad avvicinarsi di + alla costa...è solo x questo motivo ke in determinate condizioni si pesca d +....