Che quello che fai è tutto tranne che surf casting!
Non lo dico per criticarti, figurati, mi fa molto piacere aiutarti, ma noto che si molta confusione con il surf casting! Molti erroneamente definiscono il surf casting come sola pesca dalla spiaggia! Niente di più sbagliato, perché ci sono altre discipline molto simili al surf, come la normale pesca a fondo e il beach legering o beach ledgering (se si pesca con pasturatore). Il surf casting è una disciplina che prevede la pesca dalla spiaggia con mare che va da mosso a molto mosso e necessita per cui di attrezzatura pesante come canne a ripartizione di potenza o comunque con grammatura elevata (minimo 170gr), mulinelli con bobine larghe e capaci di contenere almeno 400mt di 0.30, lenza madre che va da 0.30 a 0.35; piombi che partono da un minimo di 150gr e che obbligano ad utilizzare shock leader con diametro minimo dello 0.60 con trave dello stesso spessore! I braccioli dovranno essere corti , (almeno 30cm) e di diametro elevato ( es: 0.30) per evitare fastidiosi garbugli e calamenti validi per le alte turbolenze come pater noster, short e short rovesciato! I diametri che tu dici di voler utilizzare sono troppo fini, quasi da pesca all' inglese, perciò dovresti aumentare, stesso discorso per gli ami, troppo piccoli! Ora non conosco le condizioni meteo dalle tue parti, ma grosso modo, non penso che ti ritroverai un mare tipico da surf! Con questo posso dirti che canna e mulinello possono andare, per il resto no! Il mio consiglio è quello di aumentare i diametri, come uno 0.26 come lenza madre, piombi piramidali o conici da 125gr, shock leader dello 0.50 di lunghezza doppia rispetto alla lunghezza della canna, trave sempre dello stesso diametro, con braccioli di diametro dello 0.28! Mettici ami più grandi almeno del 6 o del 4! Usare ami troppo piccoli ti farà pescare solo della minutaglia! Come esche ti consiglio di usare americano, bibi e coreano! Per i bibi di grosse dimensioni ti consiglio ami aberdeen anche del 2. Siamo quasi a novembre, quindi periodo in cui le spigole si avvicinano alla riva per deporre le uova, quindi potresti portare con te anche, qualche calamaro, qualche sardina e qualche muggine da innescare rovesciati!