la più seemplice che funziona e che uso da anni.
Prendi della polenta,circa 1 kg.di quelle che si comprano.
cucinala seguendo le istruzioni sulla scatola,quando è quasi cotta,met
ti 1o2 fiale di aroma all'anice,quelle che si usano x pasticceria.
prepara delle vaschette di stagnola,il numero dipende da quanta polen
ta farai.
Io 2 vaschette medie le uso solo x pasturare,e 1 media mi basta più che abbondantemente.
Versa la polenta delle vaschette,e lisciale con una spatola,falle raffred
dare,poi mettile in frigo.
prima di partire prendi la polenta,e tagliala a piccolissimi cubetti.
In questo modo è pronta sia per pasturare che innescarla.
Per l'innesco di solito uso un'ancoretta legata al finale e la parte del finale che va agganciato alla girellina col moschettone,faccio un asola
che serve sia per agganciare il finale,che infilare un ago per far passare
la polenta sul filo,e farla scendere fino all'ancoretta
Per rendere la polenta un pò più consistente,all'occorrenza puoi aggiungere dello zucchero,che cicinando insieme alla polenta,in un certo senso la caramella leggermente,e diventa più solida.
Un consiglio è dobbligo...quando lanci la polenta x pasturare,e fare in
modo che non si sparpagli troppo dal punto dove peschi,puoi usare il collante per bigattini,in questo modo la palla che si forma,cade tutta
vicino al punto di pesca.
Come vedi,non c'era da fare chi sa che cosa,x preparare la polenta.
Comunque niente ti proibisce di aromatizzarla come vuoi.
Io uso anche l'acqua ai fiori di arancio,in pratica un aroma x la pastiera
napoletana...provare x credere.
Ps pesco da 38 anni...fai tu?!
Ciao da sampey61